Il 2017 si è appena concluso e lo ricorderemo sicuramente come l'anno dell'industry 4.0, della digitalizzazione e innovazione delle aziende manifatturiere.
Per ricordarne le sfide, le ambizioni e i successi, riportiamo qui di seguito i 3 articoli maggiormente apprezzati da tutti voi.
In questo articolo abbiamo raccontato il caso di successo di un'importante realtà produttiva di Vicenza nel settore elettromeccanico nell'implementazione di CyberPlan come schedulatore di produzione. Intervista a Stefano Rossato, General Manager che ci racconta quali erano le sfide, e quali i risultati ottenuti con il progetto già nel breve periodo.
È ormai evidente quanto le tecnologie digitali stiano per creare grandi cambiamenti in tutti i contesti, compresi quelli industriali. Una delle aree maggiormente soggetta a profondi cambiamenti è quella della programmazione della produzione.
Siamo realmente consapevoli di quali siano i rischi nascosti della trasformazione digitale? Scopriamoli assieme per evitarli, massimizzando i benefici dell'innovazione digitale.
Da uno studio svolto da Fortune Knowledge Group “l’82% dei dirigenti ha intenzione di implementare l’intelligenza artificiale nei prossimi tre anni”.
Tuttavia, per mettere efficacemente l’intelligenza artificiale al lavoro, dobbiamo prima essere d’accordo su ciò che è o non è IA.