Come Ansaldo Energia ha raggiunto un aumento del livello di servizio del 26%, grazie al software di pianificazione della produzione a capacità finita, CyberPlan.
Ansaldo Energia è la più grande azienda italiana e tra le principali a livello mondiale per la produzione, installazione e fornitura di servizi per impianti elettrici con un fatturato pari ad 1 miliardo di € ed il personale pari a 2.600 persone.
Fondata a Genova nel 1853, Ansaldo si è affermata fin dall'inizio come società leader di ingegneria meccanica, lavorando nel settore ferroviario e producendo motori marini fin dall'inizio del XX secolo, quando entrò nel settore della generazione di energia costruendo il suo primo impianto di produzione elettrotecnica a Cornigliano.
Ansaldo Energia necessitava di incrementare la bontà della pianificazione della produzione, fatta tramite molteplici strumenti (SAP, Project, Excel, etc) che non permettevano una pianificazione collaborativa e limitavano la visibilità dell’intera produzione. La principale sfida dell'azienda, operante nel settore metalmeccanico con una produzione di tipo ETO ed MTO, era quella di aumentare il livello di servizio, inteso come la capacità dell'azienda di soddisfare (all'estremo anticipare) le richieste e le aspettative (esplicite ed eventualmente implicite) dei clienti al momento giusto e con i prodotti/servizi giusti.
La soluzione selezionata è stata il software di pianificazione della produzione a capacità finita CyberPlan. L'APS (Advanced Planning and Scheduling) di Cybertec è stato integrato nella realtà IT esistente in maniera efficace ed efficiente. Il software, che è stato modellato sulle esigenze dell'azienda ha inoltre permesso di ridisegnare i processi di pianificazione della produzione.
I KPI (Key Performance Indicator) più rilevanti sono aumentati in maniera considerevole in seguito all'implementazione di CyberPlan, raggiungendo in breve tempo un: