La programmazione della produzione è un processo, il cui scopo è quello di organizzare l’attività di produzione affinché sia coerente con i piani aziendali che definiscono gli obiettivi economico-finanziari dell’intera azienda. La programmazione della produzione, nelle aziende manifatturiere, si occupa dunque di definire i piani o i programmi di produzione e quindi di stabilire cosa, quanto e quando produrre con diversi livelli di dettaglio, diversi orizzonti temporali e possibilità di simulazione.
La programmazione della produzione è un processo complesso che viene svolto dalle aziende manifatturiere per organizzare il proprio reparto produttivo e per pianificare la produzione del futuro più o meno vicino. Questo processo coinvolge diverse funzioni aziendali, numerose risorse e strumenti per ragionare su previsioni che variano dal breve al lungo periodo ed è noto anche come pianificazione della produzione.
Il processo di programmazione della produzione può essere diviso in due parti, la pianificazione e la schedulazione della produzione. La pianificazione a suo volta può essere divisa in una tattica e l'altra operativa, come evidenziato dal modello Hierarchical Production Planning o HPP di Hax e Meal del 1975. La schedulazione della produzione si occupa invece della programmazione a livello esecutivo.
Gli elementi che costituiscono un piano di produzione si possono suddividere in due parti: il Master Planning (che comprende il piano aggregato di produzione, detto anche Sales & Operations Planning, e il Piano Principale di produzione o Master Production Schedule con le relative verifiche di fattibilità) e il Detailed Planning (costituito dall'MRP, o Material Requirements Planning, e dalla schedulazione della produzione).
Una caratteristica del processo di pianificazione della produzione è la sua ciclicità per cui uno stesso periodo è oggetto di più pianificazioni successive con crescenti gradi di definizione.
I ruoli coinvolti nel processo di pianificazione della produzione sono diversi, ed ognuno con i suoi compiti e responsabilità:
La programmazione della produzione è un processo indispensabile per aziende di una certa dimensione e per quelle che vogliono fare uno step notevole in direzione di una maggior e miglior organizzazione.
Una corretta pianificazione della produzione permette infatti di ottenere numerosi vantaggi, tra cui:
Il rischio principale in cui si può incorrere, nella programmazione della produzione, è quello di utilizzare strumenti non adeguati ed in particolare fogli di calcolo Excel, i quali danno l'illusione di poter pianificare senza spese, ma presentano dei costi e rischi nascosti, dovuti a vincoli tecnici del prodotto non superabili. Spieghiamo questi pericoli nell'articolo i 5 rischi di pianificare la produzione con Excel. Altri rischi possono essere quelli di non avere dati aggiornati, di non avere visibilità di ciò che accade nei vari reparti o di disporre di software che non sono in grado di prendere in considerazione i vincoli. gli strumenti più avanzati in grado di sopperire a questi problemi sono gli APS, o software per l'Advanced Planning and Scheduling.
CyberPlan, l'APS di Cybertec, si presenta come il migliore tra questi strumenti, grazie alle più moderne tecnologie utilizzate e agli oltre 25 anni di esperienza al servizio di Supply Chain italiane ed estere. Le aziende che sostituiscono i numerosi Excel con CyberPlan, hanno riscontrato numerosi vantaggi in tempi brevi:
Questi benefici sono possibili grazie ai forti investimenti di Cybertec in R&D e innovazione, e soprattutto grazie alla stretta collaborazione con centinaia di aziende italiane ed estere, dalla piccola impresa alla grande multinazionale. Questo impegno ha permesso di creare soluzioni complete, potenti e semplici usate efficacemente in tutto il mondo.
Contatta i nostri esperti che saranno lieti di rispondere alle tue domande e consigliarti su come migliorare il modo in cui pianifichi e scheduli la produzione oggi grazie ad una soluzione software per la programmazione della produzione. Richiedi una demo di CyberPlan, un nostro professionista risponderà alle tue domande e ti supporterà nel comprendere come strumenti potenti come CyberPlan possano supportare te e la tua azienda.