Le nuove frontiere per la pianificazione e schedulazione della produzione

 

06/11/2017

È ormai evidente quanto le tecnologie digitali stiano per creare grandi cambiamenti in tutti i contesti, compresi quelli industriali, e come in ogni grande periodo di cambiamento ci saranno vincitori e vinti.

L’area che sarà maggiormente soggetta a profondi cambiamenti, sarà quella della pianificazione e schedulazione della produzione. Si tratta infatti di una delle aree che presenta oggi le maggiori problematiche, dove a elevati investimenti in magazzino si contrappongono numerosi materiali mancanti, a fronte di lunghi tempi di consegna e date incerte. Un’area dominata da continue urgenze, dove l’ERP deve essere supportato da un’infinità di fogli Excel e continuamente corretto manualmente da operatori volonterosi.

Per cercare di essere tra i primi sul mercato è bene essere consapevoli delle opportunità ma anche dei rischi, di cui si parla molto meno.

 

Scarica l'articolo >

Tags:
News


Siamo i pionieri degli Advanced Planning e Scheduling System (APS), strumenti avanzati per il governo delle produzioni più innovative, dalle previsioni di vendita, alla pianificazione what-if fino alla schedulazione di dettaglio.

Ultime news

Intervista a Faster: APS e Demand Driven per una pianificazione innovativa

Production Planning: cos’è, strumenti e software

Intervista a Friul Intagli: quindici anni di evoluzione e crescita, con l'APS