• Homepage
  • >
  • Cybertec Blog
  • >
  • Morato Pane, leader nel settore alimentare, organizza la pianificazione della produzione con CyberPlan

Morato Pane, leader nel settore alimentare, organizza la pianificazione della produzione con CyberPlan

 

Il percorso di crescita continua di Morato Pane ed il lavoro del team del reparto pianificazione

02/12/2019

Morato Pane, tra i principali attori al mondo nel mercato della panificazione, ha voluto migliorare strumenti e metodologie utilizzate per il forecast e la pianificazione della domanda. Questa ambizione e volontà di miglioramento li ha portati ad essere una delle aziende più innovative nel settore alimentare grazie all'implementazione di soluzioni avanzate per la pianificazione e schedulazione della produzione.

 

Migliorare previsioni e pianificazione per aumentare la qualità del servizio

Morato pane è cresciuta molto negli ultimi anni, anche grazie all'acquisizione di alcune realtà con i relativi stabilimenti produttivi. Questa crescita unita all'offerta sempre maggiore in termini di prodotto, ha portato ad un logico incremento nella complessità della pianificazione.

Tale aumento della complessità si è unito alla necessità di migliorare gli strumenti utilizzati per pianificare la domanda, evolvendo i metodi utilizzati fino a quel momento. Il settore del pane infatti è fortemente caratterizzato dai picchi promozionali, che vanno previsti correttamente al fine di organizzare la produzione in maniera adeguata e preventiva.

Serviva pertanto migliorare l’aspetto previsionale relativo agli articoli da produrre e di conseguenza dei materiali necessari a coprire il relativo fabbisogno; tale attività era gestita basandosi su dati storici e trend correnti, il tutto gestito su singoli fogli Excel.

"Prima, guardando lo storico, sapevamo che in un dato mese avremmo dovuto fare delle tonnellate in più ma non riuscivamo a capire bene in che settimana dovevamo renderle disponibili al mercato e quindi quando produrle." Daniele Ferrando - Supply Chain Manager - Morato Pane.

Morato Pane ha così deciso di dotare il reparto pianificazione di strumenti avanzati e moderni, che gli permettessero di gestire i nuovi orizzonti produttivi in maniera adeguata e prestazionale.

 

Le particolarità del settore alimentare gestite grazie all'APS

Morato Pane è tra le aziende al vertice del settore panificazione e pertanto si trova a dover gestire aspetti caratteristici e peculiari di questo settore.

Innanzitutto i picchi promozionali e le stagionalità, a ciò si aggiunge la necessità di dialogare con i clienti in modo preciso e aggiornato per gestire le produzioni di tipo private label.

Altro aspetto caratteristico del settore è la gestione delle materie prime che hanno deperibilità a breve (in particolare latte e uova) e vanno dunque rifornite giornalmente.

Morato Pane CyberPlan Cybertec

L'introduzione dell'APS CyberPlan

Morato Pane ha così introdotto l'APS di Cybertec, dopo averlo selezionato tra i vari software sul mercato, grazie alle sue qualità distintive e alle performance superiori. La soluzione CyberPlan è stata così implementata ed integrata al gestionale SAP, potenziandone le funzioni e sostituendo gli Excel.

Oggi Morato pane svolge calcoli di CRP (Capacity Requirements Planning) di medio periodo per avere visibilità dei carichi delle linee e stabilire i turni di produzione sui mesi successivi.

In questo modo viene effettuata la Sales and Operations Planning cui segue la condivisione con tutte le direzioni aziendali di un documento che vede e proietta i carichi delle linee produttive per i mesi a venire. La schedulazione viene svolta a una settimana e vengono gestite sia la divisione MTS che quella MTO.

 

Ottenere piena visibilità e controllo della supply chain

Oggi Morato è ampiamente soddisfatta del risultati ottenuti dall'implementazione di un software di Advanced Planning and Scheduling e ciò per diversi motivi.

Innanzitutto viene apprezzato il fatto che CyberPlan raccoglie tutti i dati in un unico sistema. Uno dei motivi che ha portato alla sua scelta in fase di software selection.
Un’altra cosa è la visione immediata che dà al reparto pianificazione, consentendo grazie all'apertura di un capacity planning di vedere subito se e dove sono presenti delle difficoltà.
Morato Pane ha riscontrato poi un accorciamento dei tempi di elaborazione dei dati dell’MRP e la conseguente riduzione dei tempi di pianificazione.

"Prima non avevamo piena visibilità dei dati, oggi li abbiamo tutti a disposizione e per giunta a colpo d’occhio." Daniele Ferrando - Supply Chain Manager - Morato Pane.

Un altro aspetto positivo ottenuto da Morato Pane è la possibilità di lanciare l’MRP molte volte durante il giorno. Prima lanciare l’MRP in SAP significava fermare le procedure e di conseguenza anche le persone, per circa mezzora oggi Morato Pane riesce a far girare un MRP semplice in 20" ed un MRP + schedulatore in meno di 60”.
Grazie a CyberPlan Morato Pane ha acquisito anche la possibilità di effettuare le simulazioni, un aspetto che non era possibile gestire con gli strumenti in uso in precedenza e che oggi consente di capire in anticipo le cose che potranno accadere a livello di riempimento e saturazione delle linee.

"Cybertec ha capito le nostre esigenze fin nelle sfumature, le ha interpretate e ci ha fornito la soluzione ai nostri problemi" Daniele Ferrando - Supply Chain Manager - Morato Pane.

Daniele Ferrando Morato Pane - CYBERTEC (3)

 

Morato Pane

Morato Pane S.p.A., nata come impresa artigianale nel cuore di Vicenza da un’idea di Luigi Morato, è cresciuta velocemente negli ultimi anni fino a diventare il secondo gruppo italiano nel mercato dei sostitutivi del pane industriale morbido. Nel 2009 Morato acquisisce “Pan d’Este” e allarga la sua ricca offerta, estendendola anche ai prodotti secchi sostitutivi del pane a tavola. Negli ultimi anni ha inoltre aumentato di oltre 1 milione le famiglie trattanti arrivando a superare quota 6 milioni (in un anno).

 

Scarica la brochure

Scarica e leggi la brochure che racconta l'esperienza di Morato Pane e la pianificazione della Supply Chain con CyberPlan nel settore alimentare.

New Call-to-action

Tags:
Case Studies, APS software produzione, Case Study, Alimentare, Morato Pane, Panificazione


Siamo i pionieri degli Advanced Planning e Scheduling System (APS), strumenti avanzati per il governo delle produzioni più innovative, dalle previsioni di vendita, alla pianificazione what-if fino alla schedulazione di dettaglio.

Ultime news

Intervista a Faster: APS e Demand Driven per una pianificazione innovativa

Production Planning: cos’è, strumenti e software

Intervista a Friul Intagli: quindici anni di evoluzione e crescita, con l'APS