Secondo Accenture, il 72% degli esperti di supply chain ritiene che le capacità legate alla Supply Chain Control Tower saranno fondamentali per consentire la crescita dell’azienda legata a una migliore esperienza cliente. Ma cosa intendiamo quando parliamo di Supply Chain Control Tower?
Innanzitutto non di una vera torre, ma di una piattaforma centralizzata che raccoglie dati, metriche, registra eventi aziendali chiave e fornisce così visibilità end-to-end su tutta la supply chain, permettendo di conoscere più nel dettaglio i problemi che colpiscono l’azienda, assegnare le giuste priorità e risolverli in tempo reale.
Le Supply Chain Control Tower stanno cambiando rapidamente il modo in cui la supply chain e le sue interazioni sono gestite e come queste contribuiscono ai risultati aziendali strategici. Oggi la Supply Chain Control Tower è una capacità fondamentale per le aziende che vogliono rendere il proprio network ottimizzato e in grado di generare più valore aziendale.
Entrando più nel dettaglio, la Supply Chain Control Tower è una soluzione che sfrutta tecnologie avanzate quali intelligenza artificiale, internet of things e machine learning, spesso in un ambiente cloud. All’interno di questo concetto sono uniti persone, processi, tecnologia, dati ed eventi che coinvolgono tutta la supply chain.
Il suo scopo è quello di raccogliere dati in tempo reale provenienti da tutto l’ecosistema aziendale per aumentare la visibilità end-to-end su tutta la supply chain, fornire un’analisi approfondita e migliorare il processo decisionale del breve e medio periodo, allineandolo con gli obiettivi strategici aziendali. Tramite una dashboard personalizzabile, infatti fornisce visibilità in tempo reale e aumenta la capacità di un’esecuzione autonoma e informata. Nel complesso aiuta le aziende a rendere la supply chain più incentrata sul cliente, sostenibile, reattiva e agile.
Le caratteristiche fondanti riguardano:
Nello specifico, le tecnologie – spesso basate sul cloud – su cui la Supply Chain Control Tower si fonda sono:
Come è intuibile, i principali benefici di una Supply Chain Control Tower riguardano la migliore visibilità che si ottiene su tutta la supply chain e di conseguenza una serie di vantaggi a essa collegati, come miglioramenti nella pianificazione, nel processo decisionale, nella gestione proattiva degli eventi e di tutte le prestazioni dei partner e dei processi collegati, insieme alla capacità di svolgere delle analisi più sofisticate e di dettaglio.
Le aziende che scelgono una Supply Chain Control Tower sono in grado di prendere decisioni migliori basate sui dati, aumentare il livello di servizio e guadagnare così la fiducia dei clienti.
Altri benefici nello specifico riguardano:
Il concetto di Supply Chain Control Tower non è nuovo, tuttavia inizialmente faceva riferimento a un processo isolato e lineare, in grado di offrire approfondimenti ristretti a un’area specifica di operazioni come il trasporto, la logistica o il magazzino. Le vecchie Control Tower raccoglievano dati e restituivano delle analisi, ma nessun suggerimento su come affrontare i problemi. Erano soluzioni software on-prmeise con capacità limitate, a differenza di quelle attuali che si basano sulla tecnologia Cloud.
Esistono ancora diversi tipi di torri di controllo con obiettivi e caratteristiche specifiche per adattarsi a settori diversi, ma a differenza del passato sfruttano al meglio le nuove tecnologie. Alcuni esempi sono:
Il processo si basa su tre azioni in un loop continuo che permette di tenere monitorata la situazione, valutare le opzioni disponibili e prendere le decisioni migliori. Le azioni nello specifico sono:
La Supply Chain Control Tower rappresenta a tutti gli effetti uno strumento di supporto decisionale basato sull’analisi dei dati che può migliorare il processo di Sales & Operation Planning. Non si tratta di un’applicazione autonoma, ma di una funzionalità integrata in uno strumento per il controllo della supply chain più ampio.
CyberPlan Demand Planning e S&OP è la soluzione per il Manufacturing Forecasting che permette di fare previsioni della domanda in modo più accurato e di bilanciarle con la capacità produttiva reale. Algoritmi potenti e l’approccio closed loop permette di monitorare continuamente la supply chain con dati reali e di prendere decisioni in modo veloce e informato.
Scopri come ottenere il massimo dalla tua supply chain con CyberPlan Demand Planning e S&OP.