Che cos'è il DDMRP e perchè la pianificazione dei materiali convenzionale non basta
Negli ultimi decenni, il mondo è cambiato notevolmente. La globalizzazione, la digitalizzazione e altri fattori hanno influenzato il modo di fare business e le produzioni dei vari settori. Le supply chain sono cresciute fino a divenire complesse...
L'effetto Bullwhip e il Demand Driven MRP (DDMRP)
L’effetto Bullwhip, conosciuto anche come effetto Forrester (dal nome dello studioso che lo ha analizzato) o anche effetto frusta, è la principale causa di inefficienza all’interno delle supply chain e indica l'aumento della variabilità della...
Innovazione con la metodologia Demand Driven: il successo di Valmex
La responsabile approvvigionamenti e logistica Barbara Nesta e il procurement specialist Francesco Conti raccontano il percorso ambizioso intrapreso da Valmex per la trasformazione dei processi con l’inserimento di nuove metodologie e strumenti.
...
Decoupling o disaccoppiamento in produzione
Il decoupling è una tecnica usata per il Demand Driven Material Requirements Planning, in grado di creare indipendenza tra la fornitura di materiale e il suo utilizzo. Si tratta di un principio chiave grazie al quale il DDMRP consente di...
Il Demand Driven Material Replenishment
Il Demand Driven MRP ha lo scopo di pianificare e gestire il processo di produzione in base alla domanda del cliente con un flusso di materiale disaccoppiato e creando livelli di buffer dinamici considerando il valore dell’emissione delle merci, i...
CyberPlan ottiene la certificazione DDS&OP del Demand Driven Institute
Il nuovo DDS&OP di CyberPlan ha ottenuto recentemente la prestigiosa certificazione di "DDS&OP Software Compliance" del Demand Driven Institute (o DDI), a dimostrazione della maturità della suite software di pianificazione e schedulazione della...
Gestire le variazioni di domanda dell'ultimo momento con il Demand Driven Manufacturing
La situazione attuale, anche a causa dei recenti avvenimenti, è caratterizzata da una grande incertezza. Nei prossimi mesi, inoltre, con ogni probabilità la volatilità della domanda uscirà dalle logiche classiche e a seconda dell'evoluzione degli...
Il Forecasting è in uno status quo e ha bisogno di un miglioramento
Per molti manager in ambito supply chain il forecasting rappresenta una "spina nel fianco". Molte aziende infatti stanno investendo grandi somme di denaro per migliorare le previsioni, spesso però tutti questi sforzi si traducono in risultati poco...
CyberPlan ottiene la certificazione DDMRP del Demand Driven Institute
Il nuovo DDMRP di CyberPlan ha ottenuto la prestigiosa certificazione di "DDMRP Software Compliance" del Demand Driven Institute (o DDI), alla sua prima valutazione, una cosa che accade di rado e che testimonia la maturità del software di...