Gestire la supply chain in maniera efficace significa prendere le giuste decisioni ogni giorno in modo confidente. Purtroppo ancora oggi c'è poca fiducia sui dati che vengono gestiti: infatti oltre il 70% dei pianificatori ritengono di basare i propri processi decisionali su dati obsoleti o imprecisi. Come si fa dunque ad essere sicuri di avere le informazioni necessarie e corrette per poter prendere le migliori decisioni per la supply chain della propria azienda?
Ancora oggi in molte realtà aziendali la pianificazione lascia troppi spazi all'incertezza. Dati e processi isolati che vanno eseguiti rispettando un ordine preciso, non offrono la visibilità necessaria. Sistemi complessi e isolati tra loro ostacolano la flessibilità auspicata per questa funzione. Il risultato è un processo decisionale che fa lavorare e faticare il pianificatore, il quale si trova poi a prendere decisioni di cui non è sicuro e sui cui impatti non ha visibilità .
Si tratta di un aspetto di fondamentale importanza, in quanto non riuscire a prendere le decisioni giuste al momento giusto può avere notevoli impatti sui risultati economici. Maggiore è il tempo necessario al pianificatore per dare risposte, maggiore è il rischio per quanto riguarda i costi, le entrate e la soddisfazione del cliente.
È arrivato il momento di aggiornare l'esperienza di pianificazione e acquisire finalmente la consapevolezza di sapere che si stanno prendendo le decisioni migliori, basandosi su dati precisi e puntuali.
Tre sono gli elementi fondamentali per prendere decisioni affidabili sulla propria supply chain influenzando positivamente i processi produttivi e garantendo il massimo delle performance:
Per prendere decisioni affidabili è necessario quindi avere visibilità sui dati, flessibilità nel rielaborarli e versatilità per reagire rapidamente ai continui cambi. Diventa necessario dotarsi di sistemi che garantiscano queste capacità. I sistemi più adatti a questo scopo sono gli Advanced Planning & Scheduling system (APS) sistemi avanzati per la pianificazione e schedulazione dei processi produttivi. Direttamente integrati e complementari al gestionale, questi software per la pianificazione permettono di migliorare le capacità di controllo e prendere decisioni affidabili.
Siamo a disposizione per risolvere i dubbi degli addetti di supply chain più ambiziosi che desiderano migliorare i processi aziendali di pianificazione e schedulazione della produzione. Per contattare un esperto clicca qui.